Una bellezza mortale: questa pianta d’appartamento è velenosa | Gli esperti lanciano l’allarme, siamo tutti a rischio

Piantine in casa - fonte Pixabay - valsesichannel.it
A tutti piace decorare la propria casa con piante e fiori. Bisogna però stare attenti. Questa, infatti, è tossica: spostala subito.
Le piante d’appartamento sono un ottimo modo per decorare la propria casa senza spendere un capitale. Molte di queste si possono infatti costare anche solo pochi euro ma rendono la nostra abitazione più verde, più bella e più profumata.
Quando andiamo a comprare una pianta, però, dobbiamo stare attenti. Infatti, non tutte sono adatte ad essere tenute in casa, soprattutto quando si convive con bambini o animali domestici. C’è da stare attenti per la nostra salute e per quella delle persone (o animali) a cui teniamo.
In particolare, gli esperti hanno lanciato un vero e proprio allarme verso una pianta che, pur essendo tra le più comuni, è anche tra le peggiori da tenere in casa. La questione è molto seria, perché si tratta di una pianta tossica che può portarci a vivere dei grossi problemi di salute.
Se anche tu hai in casa una pianta di questo tipo, ti conviene trovare subito un rimedio. Ovvero, toglierla immediatamente dal tuo salotto o dal tuo appartamento per evitare di avere problemi di salute: ecco che cosa rischi se ce l’hai anche tu.
Questa è la pianta più pericolosa da tenere in casa
La pianta di cui stiamo parlando è la Dieffenbachia. Conosciuta anche come “canna del muto”, è una pianta bella da tenere in casa, ma anche pericolosa. Apprezzata per le sue grandi foglie verde variegate che donano un tocco tropicale alla casa, è anche tra le piante di appartamento, purtroppo, più tossiche.
Essa infatti contiene cristalli di ossalato di calcio. Sono sostanze che possono causare gravi irritazioni se entrano in contatto con la pelle, gli occhi o le mucose. In caso di ingestione, anche di una piccola quantità di foglia o di gambo, può provocare dei forti dolori orali, oltre che gonfiore di lunga e gola, difficoltà respiratorie, vomito o anche soffocamento. Sono sintomi particolarmente forti nei bambini e negli animali domestici.

Le altre piante da tenere sotto controllo
Oltre alla Dieffenbachia, ci sono altre piante comuni che possono rappresentare un grosso rischio. Tra queste spicca l’oleandro, che è altamente tossico in ogni sua parte e può causare nausea, battito cardiaco irregolare e persino la morte se ingerito. Anche i vapori sprigionati durante la potatura possono essere pericolosi.
Ci sono poi la ficus elastica e la azalea, che è bellissima ma anche velenosa se ingerita. Attenzione, infine, alla Cicas: una piccola quantità può essere letale per ogni cane.