Scandalo Instagram: le foto che pubblichi vengono vendute su Internet | Allarme privacy, scoppia la polemica con Meta

Instagram - fonte Pexels - valsesiachannel.it
La tua privacy sarà a rischio. Le tue foto finiranno infatti nella barra di ricerca: ecco il perché di questa scelta.
È senza alcun dubbio tra i social network più amati e usati di sempre. Tutti noi amiamo pubblicare gli attimi della nostra vita con i nostri amici e con i nostri follower, ma ora le cose stanno per assumere un connotato pericoloso (e inquietante).
A partire dal 10 luglio 2025, infatti, Instagram introdurrà una novità destinata a cambiare la visibilità online di molti dei contenuti che vengono pubblicati sulla piattaforma. Questo significa che le foto, i video e i reel condivisi finiranno direttamente su Google, quindi sotto gli occhi di tutti.
La situazione è davvero preoccupante. Soprattutto chi ci tiene alla propria privacy dovrà prestare ancora più attenzione di prima a quello che pubblica. Perché i contenuti saranno davvero alla mercé di tutti gli utenti di Internet, a prescindere che si sia iscritti a Instagram oppure no.
La buona notizia è che questa novità non riguarda tutti gli utenti, ma soltanto alcuni. Ecco per chi scatta questa novità e qual è la risposta di Meta, la società proprietaria di Instagram, dopo le critiche ricevute per la questione della privacy.
Instagram, le foto finiscono direttamente su Google
Questa modifica riguarderà esclusivamente i profili aziendali, quelli di influencer e quelli di personaggi pubblici. Gli account privati o personali non subiranno alcun cambiamento e continueranno a mantenere i propri contenuti riservati secondo le attuali impostazioni di privacy.
Meta ha spiegato che la decisione è stata pensata con l’obiettivo di aumentare la visibilità dei contenuti pubblicati da chi utilizza la piattaforma solo per scopi professionali o commerciali. L’obiettivo è quello di fornire una maggiore esposizione su scala globale, facilitando il raggiungimento di un pubblico più ampio attraverso le ricerche web. In particolare, le aziende e i professionisti potranno trarre vantaggio dalla diffusione dei propri prodotti al di fuori di Instagram.

Come sapere se l’aggiornamento riguarda anche il proprio profilo
Per capire se si rientra tra i profili interessati è sufficiente accedere alle impostazioni dell’account e verificare la voce “Tipo di account“. Successivamente è necessario selezionare “strumenti“. Se il profilo è classificato come aziendale o professionale i contenuti pubblici saranno visibili anche sui motori di ricerca, a meno che non si scelga di opporsi.
Chi non desidera che i propri contenuti vengano indicizzati può agire in due modi. Nel momento in cui riceve l’informativa da Instagram può cliccare su “Non consentire”. Se invece è già stato dato il consenso è comunque possibile revocarlo in un secondo momento accedendo da Impostazioni a Privacy dell’account e deselezionando l’opzione apposita.